Edilizia ed urbanisticaSuperbonus 110%

Proroga per le villette fino a fine anno

Con l’avvicinarsi delle scadenze per alcune tipologie di Superbonus, i contribuenti si trovano di fronte a decisioni cruciali riguardo ai pagamenti, agli stati di avanzamento e alla conclusione dei lavori. Tuttavia, la complessità delle situazioni e la mancanza di riscontri ufficiali rendono le decisioni più complesse. I Bonus Minori Per le fattispecie di bonus minori, Leggi di piùProroga per le villette fino a fine anno[…]

Edilizia ed urbanistica

Nuove misure in arrivo per agevolare le cessioni dei bonus edilizi

Il Governo italiano sta prendendo in considerazione due nuove misure per sostenere proprietari di immobili e imprese che stanno affrontando difficoltà legate alle compensazioni di crediti derivanti dai bonus per interventi edilizi agevolati.  La prima proposta consiste nell’estendere di tre mesi, rispettando i limiti attuali, il termine per completare i lavori di ristrutturazione edilizia per Leggi di piùNuove misure in arrivo per agevolare le cessioni dei bonus edilizi[…]

Edilizia ed urbanistica

Piattaforma Enel X operativa entro settembre

La piattaforma Enel X per l’acquisto dei crediti superbonus incagliati sarà operativa entro settembre 2023. La Sottosegretaria per l’Economia e le finanze, Sandra Savino, ha confermato ciò in risposta a un’interrogazione parlamentare. Il veicolo finanziario proposto dal governo per sbloccare i crediti incagliati, del valore di oltre 30 miliardi di euro, sarà gestito da Enel Leggi di piùPiattaforma Enel X operativa entro settembre[…]

Edilizia ed urbanistica

Piattaforma Enel X per la cessione dei crediti: tempistiche incerte

La piattaforma Enel X per la cessione dei crediti, lanciata lo scorso marzo, sta ancora aspettando di diventare pienamente operativa. Secondo il Ministero dell’Economia, la pienezza delle funzionalità della piattaforma è prevista entro il mese di settembre. Questa risposta è arrivata in seguito a un’interrogazione del deputato Emiliano Fenu del Movimento 5 Stelle, durante una Leggi di piùPiattaforma Enel X per la cessione dei crediti: tempistiche incerte[…]

Sismabonus 110Superbonus 110%

Controversie sul Superbonus 110%: Competenza delle Corti di Giustizia Tributaria

La Corte di Giustizia Tributaria di Trieste ha stabilito che le Corti di Giustizia Tributaria hanno la competenza per le controversie relative al superbonus del 110%, anche se questa materia non è specificamente menzionata tra gli atti impugnabili nel processo tributario. La sentenza è stata emessa in seguito a un ricorso presentato da un condominio Leggi di piùControversie sul Superbonus 110%: Competenza delle Corti di Giustizia Tributaria[…]

Cantieri e sicurezzaSismabonus 110Superbonus 110%

SOA requisito per i bonus

A partire da gennaio 2023, per ottenere agevolazioni fiscali sui lavori che superano i 516 mila euro, è necessario essere in possesso dell’attestazione SOA (che serve per gli appalti pubblici superiori a 150 mila euro). Questo requisito vale per il Superbonus, il 50% ordinario per le ristrutturazioni, l’Ecobonus, il Sismabonus e il Bonus barriere architettoniche Leggi di piùSOA requisito per i bonus[…]

Sismabonus 110Superbonus 110%

Bonus Edilizi: asseverazione di congruità

Cos’è l’asseverazione di congruità L’asseverazione di congruità della spesa sostenuta è un documento tecnico che solo un professionista abilitato può rilasciare. La Urti RE Project Srl è una società abilitata ad elaborare la certificazione in grado di garantire sulla conformità dell’intervento effettuato ai requisiti tecnici richiesti e sulla congruità delle spese sostenute in base ai Leggi di piùBonus Edilizi: asseverazione di congruità[…]

Sismabonus 110

Sismabonus 110% nei centri storici: chiarimenti della Commissione CSLP

  Il Sismabonus è l’agevolazione per gli interventi relativi all’adozione di misure antisismiche (articolo 16, comma 1-bis, Dl 63/2013). Si tratta di una detrazione Irpef che viene riconosciuta ai privati e società che effettuano lavori antisismici per mettere in sicurezza le proprie case e gli edifici produttivi. I lavori devono essere realizzati su edifici che si trovano nelle zone sismiche Leggi di piùSismabonus 110% nei centri storici: chiarimenti della Commissione CSLP[…]

Investimento immobiliare

Ripartono le compravendite degli immobili del primo trimestre 2021

E’ quanto emerge dal report statistico dell’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate. Dai dati si evince che nel primo trimestre 2021 le vendite di abitazioni in Italia sono aumentate del 38,6%. Gli acquisti di abitazioni in Italia sono cresciuti del 38,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, e quelli relativi al comparto terziario Leggi di piùRipartono le compravendite degli immobili del primo trimestre 2021[…]

Superbonus 110%

SUPERBONUS 110% Novità nel Decreto sulle Semplificazioni

Nella bozza del Decreto Legge sulle Semplificazioni, che dovrebbe essere approvato dal Consiglio dei Ministri entro la prossima settimana, viene modificato l’articolo 119 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77. Si interviene in diversi punti del Decreto Rilancio, introducendo importanti novità che riguardano l’Ecobonus. La Leggi di piùSUPERBONUS 110% Novità nel Decreto sulle Semplificazioni[…]

Contattaci