Superbonus 110%

Bonus fiscali: frazionamento preventivo di un immobile

Circolare n.23/E/2022 L’Agenzia dell’Entrate ha pubblicato una nuova circolare la n.23/E del 23 giugno 2022 con nuovi chiarimenti sul Superbonus e su quanto previsto dalle ultime novità in materia. Si tratta di un ampio documento che fornisce un quadro riassuntivo di tutti i recenti chiarimenti derivanti da note pubblicate dall’Agenzia, dagli enti e dalle istituzioni Leggi di piùBonus fiscali: frazionamento preventivo di un immobile[…]

Sismabonus 110Superbonus 110%

Superbonus 110%: proroga al 2025 per le aree terremotate

La Legge di Bilancio 2022 ha previsto, nelle aree colpite dal terremoto, la proroga del Superbonus 110% fino al 31 dicembre 2025 per le spese sostenute. E’ sufficiente che l’immobile si trovi in una zona sismica? Con la risoluzione 8/2022 l’Agenzia delle Entrate ha escluso questa possibilità. L’agevolazione spetta per gli interventi effettuati su edifici Leggi di piùSuperbonus 110%: proroga al 2025 per le aree terremotate[…]

Sismabonus 110

Sismabonus 110% nei centri storici: chiarimenti della Commissione CSLP

  Il Sismabonus è l’agevolazione per gli interventi relativi all’adozione di misure antisismiche (articolo 16, comma 1-bis, Dl 63/2013). Si tratta di una detrazione Irpef che viene riconosciuta ai privati e società che effettuano lavori antisismici per mettere in sicurezza le proprie case e gli edifici produttivi. I lavori devono essere realizzati su edifici che si trovano nelle zone sismiche Leggi di piùSismabonus 110% nei centri storici: chiarimenti della Commissione CSLP[…]

Contattaci