Superbonus 110%

Nuove preclusioni per demo-ricostruzioni

Il Decreto-legge n. 11/2023 ha introdotto alcune importanti novità per quanto riguarda la demolizione e la ricostruzione degli edifici, soprattutto per quanto riguarda la possibilità di usufruire del superbonus del 110%. In particolare, il Decreto prevede che solo le varianti ordinarie (formali o sostanziali) “conservano” il titolo edilizio originario, mentre se  il Comune valuta la Leggi di piùNuove preclusioni per demo-ricostruzioni[…]

Parlano di noiSuperbonus 110%

Superbonus: STOP alla cessione dei crediti

L’imprenditore Gianluca Urti, titolare della Urti Re Project, in un’intervista al giornale “Le Cronache” ha dichiarato che la situazione attuale è preoccupante per molte aziende. Infatti, il decreto Legge n. 11 del 16 febbraio ha stabilito il blocco di tutte le cessioni dei crediti di imposta per tutti i bonus fiscali, dal Superbonus 110% ai Leggi di piùSuperbonus: STOP alla cessione dei crediti[…]

Cantieri e sicurezzaSismabonus 110Superbonus 110%

SOA requisito per i bonus

A partire da gennaio 2023, per ottenere agevolazioni fiscali sui lavori che superano i 516 mila euro, è necessario essere in possesso dell’attestazione SOA (che serve per gli appalti pubblici superiori a 150 mila euro). Questo requisito vale per il Superbonus, il 50% ordinario per le ristrutturazioni, l’Ecobonus, il Sismabonus e il Bonus barriere architettoniche Leggi di piùSOA requisito per i bonus[…]

Sismabonus 110Superbonus 110%

Bonus Edilizi: asseverazione di congruità

Cos’è l’asseverazione di congruità L’asseverazione di congruità della spesa sostenuta è un documento tecnico che solo un professionista abilitato può rilasciare. La Urti RE Project Srl è una società abilitata ad elaborare la certificazione in grado di garantire sulla conformità dell’intervento effettuato ai requisiti tecnici richiesti e sulla congruità delle spese sostenute in base ai Leggi di piùBonus Edilizi: asseverazione di congruità[…]

Superbonus 110%

Massimali Superbonus 110% – Decreto prezzi del MiTE

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.63 del 16/03/2022 il Decreto del Ministro della Transizione Ecologica con la definizione dei costi massimi agevolabili, nell’ambito delle detrazioni fiscali in edilizia. Il provvedimento aggiorna i tetti massimi del costo dei materiali e prodotti impiegati per gli interventi di riqualificazione energetica agevolati dai bonus fiscali. I nuovi massimali Leggi di piùMassimali Superbonus 110% – Decreto prezzi del MiTE[…]

Superbonus 110%

Obbligo di asseverazione per i bonus fiscali

Novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2022 La Camera dei Deputati ha approvato la Legge di Bilancio 2022 con importanti novità in merito al Superbonus 110% e alle agevolazioni fiscali relative all’ambito edilizio. Le modifiche principali riguardano due documenti necessari per usufruire del superbonus 110%: il visto di conformità e l’asseverazione di congruità dei prezzi, Leggi di piùObbligo di asseverazione per i bonus fiscali[…]

Contattaci