Investimento immobiliare

Il mercato delle case di nuova costruzione

Il settore delle case di nuova costruzione in Italia sta vivendo un momento di stabilità nonostante le difficoltà che affliggono il resto del mercato immobiliare. Mentre i mutui e le bollette diventano sempre più costosi e gli stipendi rimangono fermi, causando un rallentamento delle compravendite e possibili ripercussioni sui prezzi, le abitazioni nuove subiscono solo Leggi di piùIl mercato delle case di nuova costruzione[…]

Estimo e valutazioniInvestimento immobiliare

Il futuro dei prezzi delle case in Italia: il mercato immobiliare nel 2023

Con l’aumento dell’inflazione e dei tassi di interesse, molti si chiedono se i prezzi delle case in Italia diminuiranno. Le previsioni per il prossimo triennio non sembrano confermare queste aspettative, almeno nelle grandi città dove si prevedono variazioni minime delle quotazioni, ma tutte con il segno più. Tuttavia, considerando l’elevato livello di inflazione, si tratta Leggi di piùIl futuro dei prezzi delle case in Italia: il mercato immobiliare nel 2023[…]

Ambiente e paesaggio

Nuove regole energetiche dall’ Unione Europea

Obiettivi dell’Unione Europea Gli obiettivi della revisione della direttiva sul rendimento energetico nell’edilizia, proposta dalla Commissione europea, sono: allineare le regole per il rendimento energetico degli edifici al Green Deal europeo; decarbonizzare il parco immobiliare dell’UE entro il 2050. La Commissione propone che a partire dal 2030 tutti i nuovi edifici siano a emissioni zero; Leggi di piùNuove regole energetiche dall’ Unione Europea[…]

Contattaci