Edilizia ed urbanistica

Piattaforma Enel X operativa entro settembre

La piattaforma Enel X per l’acquisto dei crediti superbonus incagliati sarà operativa entro settembre 2023. La Sottosegretaria per l’Economia e le finanze, Sandra Savino, ha confermato ciò in risposta a un’interrogazione parlamentare. Il veicolo finanziario proposto dal governo per sbloccare i crediti incagliati, del valore di oltre 30 miliardi di euro, sarà gestito da Enel Leggi di piùPiattaforma Enel X operativa entro settembre[…]

Edilizia ed urbanistica

Piattaforma Enel X per la cessione dei crediti: tempistiche incerte

La piattaforma Enel X per la cessione dei crediti, lanciata lo scorso marzo, sta ancora aspettando di diventare pienamente operativa. Secondo il Ministero dell’Economia, la pienezza delle funzionalità della piattaforma è prevista entro il mese di settembre. Questa risposta è arrivata in seguito a un’interrogazione del deputato Emiliano Fenu del Movimento 5 Stelle, durante una Leggi di piùPiattaforma Enel X per la cessione dei crediti: tempistiche incerte[…]

Edilizia ed urbanistica

Coronavirus: prorogati i termini dei titoli edilizi

A seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 ed in considerazione del conseguente rallentamento dell’attività amministrativa degli uffici pubblici, il Decreto-legge 17 marzo 2020 n. 18 (c.d. #CuraItalia) ha previsto la sospensione dei termini ordinatori o perentori, propedeutici, endoprocedimentali, finali ed esecutivi, relativi allo svolgimento di procedimenti amministrativi su istanza di parte o d’ufficio, pendenti alla data Leggi di piùCoronavirus: prorogati i termini dei titoli edilizi[…]

Edilizia ed urbanistica

Per realizzare un soppalco occorre il permesso di costruire?

Un soppalco è una partizione orizzontale interna praticabile, ottenuta con la parziale interposizione di una struttura portante orizzontale in uno spazio chiuso. Si tratta quindi di una struttura realizzata all’interno di un immobile al fine di ricavare ulteriore superficie senza incrementarne la volumetria. Tale definizione ha quindi un’ampia portata: tramite la realizzazione di un orizzontamento Leggi di piùPer realizzare un soppalco occorre il permesso di costruire?[…]

Ambiente e paesaggio

L’autorizzazione paesaggistica è sempre obbligatoria?

Il codice dei beni culturali (Dlgs 42/2004) prescrive che per gli interventi edilizi da eseguire nelle aree sottoposte a vincolo paesaggistico è obbligatoria la preventiva acquisizione dell’autorizzazione rilasciata dall’Amministrazione competente alla tutela del vincolo (generalmente il comune, delegato dalla regione, con parere vincolante della Soprintendenza), finalizzata ad accertare la compatibilità dell’intervento proposto con le ragioni Leggi di piùL’autorizzazione paesaggistica è sempre obbligatoria?[…]

Contattaci