Superbonus 110%

Nuove preclusioni per demo-ricostruzioni

Il Decreto-legge n. 11/2023 ha introdotto alcune importanti novità per quanto riguarda la demolizione e la ricostruzione degli edifici, soprattutto per quanto riguarda la possibilità di usufruire del superbonus del 110%. In particolare, il Decreto prevede che solo le varianti ordinarie (formali o sostanziali) “conservano” il titolo edilizio originario, mentre se  il Comune valuta la Leggi di piùNuove preclusioni per demo-ricostruzioni[…]

Parlano di noiSuperbonus 110%

Superbonus: STOP alla cessione dei crediti

L’imprenditore Gianluca Urti, titolare della Urti Re Project, in un’intervista al giornale “Le Cronache” ha dichiarato che la situazione attuale è preoccupante per molte aziende. Infatti, il decreto Legge n. 11 del 16 febbraio ha stabilito il blocco di tutte le cessioni dei crediti di imposta per tutti i bonus fiscali, dal Superbonus 110% ai Leggi di piùSuperbonus: STOP alla cessione dei crediti[…]

Cantieri e sicurezzaSismabonus 110Superbonus 110%

SOA requisito per i bonus

A partire da gennaio 2023, per ottenere agevolazioni fiscali sui lavori che superano i 516 mila euro, è necessario essere in possesso dell’attestazione SOA (che serve per gli appalti pubblici superiori a 150 mila euro). Questo requisito vale per il Superbonus, il 50% ordinario per le ristrutturazioni, l’Ecobonus, il Sismabonus e il Bonus barriere architettoniche Leggi di piùSOA requisito per i bonus[…]

Superbonus 110%

SUPERBONUS: 30% del Sal al 30 settembre 2022

Il decreto Aiuti (D.L. n. 50/2022), modificando il comma 8 bis dell’art. 119, D.L. n. 34/2020, ha stabilito che per gli interventi effettuati sugli edifici unifamiliari e sulle unità funzionalmente indipendenti con accesso autonomo all’esterno, il superbonus spetta anche per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2022, a condizione che entro il 30 settembre 2022 siano effettuati lavori per almeno il 30% dell’intervento complessivo. A fornire indicazioni pratiche su come provare Leggi di piùSUPERBONUS: 30% del Sal al 30 settembre 2022[…]

Sismabonus 110Superbonus 110%

Bonus Edilizi: asseverazione di congruità

Cos’è l’asseverazione di congruità L’asseverazione di congruità della spesa sostenuta è un documento tecnico che solo un professionista abilitato può rilasciare. La Urti RE Project Srl è una società abilitata ad elaborare la certificazione in grado di garantire sulla conformità dell’intervento effettuato ai requisiti tecnici richiesti e sulla congruità delle spese sostenute in base ai Leggi di piùBonus Edilizi: asseverazione di congruità[…]

Superbonus 110%

Bonus fiscali: frazionamento preventivo di un immobile

Circolare n.23/E/2022 L’Agenzia dell’Entrate ha pubblicato una nuova circolare la n.23/E del 23 giugno 2022 con nuovi chiarimenti sul Superbonus e su quanto previsto dalle ultime novità in materia. Si tratta di un ampio documento che fornisce un quadro riassuntivo di tutti i recenti chiarimenti derivanti da note pubblicate dall’Agenzia, dagli enti e dalle istituzioni Leggi di piùBonus fiscali: frazionamento preventivo di un immobile[…]

Superbonus 110%

Ecobonus: FAQ del MiTE sull’asseverazione della congruità delle spese

  Il 15 aprile 2022 è entrato in vigore il decreto Prezzi del ministero della Transizione Ecologica (MiTE) che fissa i nuovi massimali unitari agevolabili per gli interventi di efficienza energetica ammessi a beneficiare del super ecobonus 110% e degli altri bonus edilizi “minori”. L’asseverazione della congruità della spesa ammessa al superbonus e agli altri Leggi di piùEcobonus: FAQ del MiTE sull’asseverazione della congruità delle spese[…]

Superbonus 110%

Massimali Superbonus 110% – Decreto prezzi del MiTE

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.63 del 16/03/2022 il Decreto del Ministro della Transizione Ecologica con la definizione dei costi massimi agevolabili, nell’ambito delle detrazioni fiscali in edilizia. Il provvedimento aggiorna i tetti massimi del costo dei materiali e prodotti impiegati per gli interventi di riqualificazione energetica agevolati dai bonus fiscali. I nuovi massimali Leggi di piùMassimali Superbonus 110% – Decreto prezzi del MiTE[…]

Superbonus 110%

Superbonus: unità autonoma o intero edificio

L’Agenzia delle Entrate è stata chiamata più volte a fornire chiarimenti circa la possibilità di usufruire del Superbonus 110% sulla singola unità immobiliare se c’è l’accesso autonomo. Le unità immobiliari funzionalmente indipendenti, site all’interno di edifici plurifamiliari, vanno individuate verificando la contestuale sussistenza del requisito dell’ indipendenza funzionale e dell’accesso autonomo dall’esterno. Cosa si intende Leggi di piùSuperbonus: unità autonoma o intero edificio[…]

Superbonus 110%

Superbonus110%: Decreto Mite

Il Ministro Cingolani ha firmato il Decreto del Ministero della Transizione Ecologica che stabilisce i tetti massimi per gli interventi agevolabili con i Bonus Edilizi. Massimali Decreto Mite I nuovi importi sono validi ai fini dell’asseverazione della congruità delle spese per l’accesso ai benefici fiscali, in attuazione dell’art. 119 comma 13-bis del DL 34/2020 (Rilancio). Leggi di piùSuperbonus110%: Decreto Mite[…]

Superbonus 110%

Obbligo di asseverazione per i bonus fiscali

Novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2022 La Camera dei Deputati ha approvato la Legge di Bilancio 2022 con importanti novità in merito al Superbonus 110% e alle agevolazioni fiscali relative all’ambito edilizio. Le modifiche principali riguardano due documenti necessari per usufruire del superbonus 110%: il visto di conformità e l’asseverazione di congruità dei prezzi, Leggi di piùObbligo di asseverazione per i bonus fiscali[…]

Parlano di noi

Superbonus 110%: i primi cantieri a Salerno

Il progetto Superbonus 110%, com’è risaputo, permette di accedere agli incentivi statali previsti dalla legge 77/2020 e prevede interventi di manutenzione straordinaria, riqualificazione energetica e sismica. Con il Superbonus si verificano le condizioni di conservazione della struttura portante e dei materiali, per poi intervenire sull’involucro, risolvere i ponti termici, ammodernare gli impianti ed ottimizzare il bilancio Leggi di piùSuperbonus 110%: i primi cantieri a Salerno[…]

Contattaci