SUPERBONUS: 30% del Sal al 30 settembre 2022

Il decreto Aiuti (D.L. n. 50/2022), modificando il comma 8 bis dell’art. 119, D.L. n. 34/2020, ha stabilito che per gli interventi effettuati sugli edifici unifamiliari e sulle unità funzionalmente indipendenti con accesso autonomo all’esterno, il superbonus spetta anche per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2022, a condizione che entro il 30 settembre 2022 siano effettuati lavori per almeno il 30% dell’intervento complessivo.
A fornire indicazioni pratiche su come provare di essere in regola è la Commissione di monitoraggio presso il Consiglio superiore dei lavori pubblici, con la risposta al quesito posto da Rete Professioni Tecniche.
Il documento n. 1/2022 del 6 settembre affida al direttore dei lavori il compito di attestare il rispetto delle condizioni previste. Esso è nominato dal committente e deve essere un professionista iscritto negli Albi del settore tecnico. Questi dovrà redigere una dichiarazione sostitutiva di atto notorio che attesti che alla data del 30 settembre è stato raggiunto il requisito del 30 per cento. A questa dichiarazione va allegata una idonea documentazione probatoria, da avere a disposizione in caso di controlli e dovrà essere allegata alla documentazione finale.
E’ opportuno che la stessa venga trasmessa tramite PEC o raccomandata al committente e all’impresa, comprensiva degli allegati probatori entro i primi di ottobre. Ai fini della verifica, nel  calcolo del SAL del 30 per cento rientrano tutte le lavorazioni, non solo quelle per le quali sarà possibile fruire del superbonus del 110%.
Fare il calcolo dei lavori eseguiti diventa più semplice e si dovranno considerare non solo i lavori incentivati ai sensi del superbonus, ma l’intervento complessivo che comprende dunque il totale delle opere.
Se un intervento è in corso, e non si riesce a rispettare la scadenza del 30 settembre, sono agevolabili con il Superbonus 110% solo le spese sostenute entro il 30 giugno 2022, mentre le spese successive possono ottenere altri bonus edilizi (ecobonus, sismabonus, bonus ristrutturazioni e bonus facciate).

Contattaci al telefono o invia una mail.

Rimani in contatto con noi su Facebook e Twitter

Contattaci