Superbonus 110%: i primi cantieri a Salerno

Il progetto Superbonus 110%, com’è risaputo, permette di accedere agli incentivi statali previsti dalla legge 77/2020 e prevede interventi di manutenzione straordinaria, riqualificazione energetica e sismica. Con il Superbonus si verificano le condizioni di conservazione della struttura portante e dei materiali, per poi intervenire sull’involucro, risolvere i ponti termici, ammodernare gli impianti ed ottimizzare il bilancio energetico dell’edificio.

Grazie al Superbonus, il 5 luglio scorso, è stato inaugurato a Salerno il cantiere aperto nel quartiere Carmine in via Francesco La Francesca n.78 (“Palazzo Frajese” con sette piani fuori terra ed uno seminterrato).
Il progetto denominato “Cappotto mio” di circa 2 milioni di euro, verrà attuato dal Consorzio Mediman in partnership con Eni Gas e Luce e Harley & Dikkinson Consulting; il Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università degli Studi di Salerno farà da garante sullo stato di conservazione, mentre la progettazione sarà affidata ad Espleta e i lavori saranno eseguiti dall’ impresa Socomer.

Tuttavia l’Ing. Gianluca Urti, già dal 26 aprile scorso, a Salerno, dirige e coordina i lavori di valorizzazione energetica di due cantieri nel “Parco Iris” sito in via Cappelle inferiori n.5 e “Palazzo Caffaro” via Lauro Grotto n.18, i cui condomini sono amministrati dalla società “Mas Gras consulting s.a.s. di Grazia Paolillo”.

Il progetto del valore di oltre 5,5 milioni di euro è stato avviato con la collaborazione di “Fabbro Lm S.p.a.”, “Nidaco costruzioni s.r.l.”, “AT Costruzioni” e con la diagnosi energetica, progettazione e direzione lavori affidata alla società “Urti Re projects s.r.l.” di Salerno.

Il completamento di entrambi gli interventi è previsto entro l’autunno e comporteranno la realizzazione del cappotto termico, la sostituzione degli infissi e dei generatori di calore ed interventi di superamento delle barriere architettoniche (sostituzione ascensori e installazione servoscala):

  • Parco Iris: 40 appartamenti, totale lavori 3.450.000; energia primaria risparmiata 210.000 KWh/anno, che corrispondono a 680 mc di gas risparmiati per ciascuna unità immobiliare. Inizio lavori 26/04/2021
  • Palazzo Caffaro: 21 appartamenti, totale lavori 2.140.000; energia primaria risparmiata 175.000 KWh/anno, risparmio consumo energetico di oltre 1.200€/abitazione/anno. Inizio lavori 02/05/2021

Con interventi analoghi, entro il corrente mese di luglio, sia a Salerno che in provincia, inizieranno i lavori in altri cinque diversi condomini.

Contattaci al telefono o invia una mail.

Rimani in contatto con noi su Facebook e Twitter

Contattaci