Norme tecniche per le costruzioni, approvata la maxi­circolare


Sbloccata la circolare esplicativa delle nuove Norme tecniche per le costruzioni (pubblicate in Gazzetta Ufficiale il 20 febbraio 2018), che si applicano anche a parti degli edifici prima non considerate dalla normativa, come quelle non strutturali, le pavimentazioni industriali e l’impiantistica. Il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Danilo Toninelli, ha infatti firmato ­ lo scorso 17 gennaio ­ il decreto attuativo che approva il corposo documento contenete le indicazioni, gli elementi informativi e le integrazioni, sulle nuove NTC, favorendone una più corretta, agevole e diffusa applicazione, rispondendo così all’esigenza di migliorare la sicurezza sia delle strutture esistenti sia i quelle nuove e contribuendo alla messa in sicurezza del patrimonio immobiliare e infrastrutturale del Paese. Le novità introdotte da questo nuovo strumento normativo consentiranno una più agevole applicazione del “sismabonus”, consentendo una progettazione degli interventi di miglioramento sismico degli edifici più corretta, efficace ed economicamente sostenibile. Tra gli aspetti chiave contenuti nella circolare: un capitolo del tutto nuovo e molto attuale che riguarda gli interventi da eseguire sui ponti esistenti e i chiarimenti relativi alla progettazione dei nodi trave­pilastro nelle costruzioni in cemento armato (il documento, senza contraddire la norma, indica le vie da seguire durante la progettazione per evitare complicazioni in fase di realizzazione).

Contattaci