Urti Project&Consulting a supporto della mostra “Luci e Riflessi” dell’artista salernitano Gino Bardese

Lo studio Urti Project&Consulting è tra gli sponsor che hanno contribuito alla realizzazione della mostra “Luci e Riflessi” dell’artista salernitano Gino Bardese, allestita nella splendida cornice della chiesa di Santa Maria de Lama a Salerno, con vernissage previsto il 16 dicembre 2017, alle ore 19:00, e finissage il 7 gennaio 2018.

L’evento, patrocinato dal Comune di Salerno, è organizzato dal gruppo Giovani del Touring Club Italiano del territorio di Salerno in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino. Protagonisti delle serate di apertura e chiusura saranno performers, artisti e musicisti del tessuto culturale cittadino, in linea con la mission di valorizzazione e promozione territoriale sostenuta dal Touring Club Italiano.

La suggestiva chiesa di Santa Maria de Lama (Gradoni Madonna della Lama 2, Salerno), ubicata nella parte alta del centro storico, risulta uno dei monumenti più antichi di Salerno, edificato in epoca longobarda, in cui è presente una cripta decorata con un ciclo di affreschi medievali.

L’inaugurazione vedrà protagonisti gli attori de “La Ribalta”: Valentina Mustaro e Antonio Carmando, la trampoliera Michela Capuano ed il musicista Raffaele Bardese. Sarà presentato, attraverso un dibattito, l’artista Gino Bardese e il suo lavoro.

Il finissage, previsto per il 7 gennaio 2018, si articolerà in un momento performance-musica a cura degli Hartmann Quartet, quartetto salernitano che sperimenta la musica medievale e orientale.

Nel corso della mostra, i Volontari del Touring Club Italiano per il Patrimonio Culturale accoglieranno i visitatori all’interno della Chiesa con tour guidati gratuiti in cripta nei giorni 22-23-29-30 dicembre, dalle 17:00 alle 19:00.

Si tratta di un’attività culturale di elevato pregio e valenza – che lo studio Urti Project&Consulting non può che sostenere ed incoraggiare – organizzata in una location di indiscusso valore storico-artistico che verrà, per l’occasione, aperta al pubblico.

Per saperne di più: contattaci

Contattaci