Documento Valutazione dei rischi (DVR) e COVID-19: non c’è obbligo di aggiornamento ma di integrazione

E’ obbligatorio per tutte le attività redigere il piano di sicurezza integrativo per il rischio da COVID-19

Premessa: cos’è il DVR e chi lo redige

ll Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) è l’elaborato che individua i rischi e le misure di prevenzione per la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro; è obbligatorio per tutte le aziende con almeno un dipendente.

Il responsabile del DVR è il Datore di Lavoro: si tratta di un’attività non delegabile, ma il datore di lavoro può affidarsi a un tecnico esterno, specializzato nel campo della sicurezza sul lavoro per la redazione dello stesso.

A seguito dell’emergenza COVID-19 il DVR va aggiornato o integrato?

La risposta al quesito è stata fornita dal Ministero della Salute, con la Circolare del 29 aprile 2020, avente ad oggetto le Indicazioni operative per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2 negli ambienti di lavoro e nella collettività nella fase di riapertura delle attività produttive.

La circolare specifica che è obbligatorio per tutte le attività lavorative ordinarie (commercio, ristorazione, uffici, palestre, etc.) redigere un piano di sicurezza COVID-19, ad integrazione del Documento valutazione dei rischi aziendali già esistente.

Per integrare correttamente il DVR è quindi necessario definire un accurato piano di sicurezza COVID-19 che contenga tutte le specifiche misure da adottare, in conformità al DPCM 26 aprile 2020 e ai protocolli condivisi del 24 aprile 2020, allegati al DPCM stesso.

Il DVR va aggiornato solo qualora sia stata già effettuata una valutazione specifica del rischio biologico, come ad esempio in ambito ospedaliero / sanitario. Il virus SARS-CoV-2 è infatti un rischio professionale per coloro che, operando in una organizzazione aziendale, espletano una mansione che determina un incremento dell’entità del rischio rispetto al resto della popolazione o ad altri lavoratori perché l’aumento dell’entità del rischio è legata alla mansione espletata nella specifica attività lavorativa (personale medico, sanitario, etc).

Urti Project&Consulting a supporto delle attività che riaprono

Per i mesi di maggio e giugno 2020, anche per i nuovi clienti, il piano di sicurezza COVID-19 è in promozione con il 50% di sconto.

L’impegno di tutti per far ripartire l’Italia

Contattaci al telefono o invia una mail .

Rimani in contatto con noi su Facebook e Twitter

Contattaci