Sismabonus 110Superbonus 110%

Controversie sul Superbonus 110%: Competenza delle Corti di Giustizia Tributaria

La Corte di Giustizia Tributaria di Trieste ha stabilito che le Corti di Giustizia Tributaria hanno la competenza per le controversie relative al superbonus del 110%, anche se questa materia non è specificamente menzionata tra gli atti impugnabili nel processo tributario. La sentenza è stata emessa in seguito a un ricorso presentato da un condominio Leggi di piùControversie sul Superbonus 110%: Competenza delle Corti di Giustizia Tributaria[…]

Cantieri e sicurezzaSismabonus 110Superbonus 110%

SOA requisito per i bonus

A partire da gennaio 2023, per ottenere agevolazioni fiscali sui lavori che superano i 516 mila euro, è necessario essere in possesso dell’attestazione SOA (che serve per gli appalti pubblici superiori a 150 mila euro). Questo requisito vale per il Superbonus, il 50% ordinario per le ristrutturazioni, l’Ecobonus, il Sismabonus e il Bonus barriere architettoniche Leggi di piùSOA requisito per i bonus[…]

Sismabonus 110Superbonus 110%

Bonus Edilizi: asseverazione di congruità

Cos’è l’asseverazione di congruità L’asseverazione di congruità della spesa sostenuta è un documento tecnico che solo un professionista abilitato può rilasciare. La Urti RE Project Srl è una società abilitata ad elaborare la certificazione in grado di garantire sulla conformità dell’intervento effettuato ai requisiti tecnici richiesti e sulla congruità delle spese sostenute in base ai Leggi di piùBonus Edilizi: asseverazione di congruità[…]

Sismabonus 110Superbonus 110%

Superbonus 110%: proroga al 2025 per le aree terremotate

La Legge di Bilancio 2022 ha previsto, nelle aree colpite dal terremoto, la proroga del Superbonus 110% fino al 31 dicembre 2025 per le spese sostenute. E’ sufficiente che l’immobile si trovi in una zona sismica? Con la risoluzione 8/2022 l’Agenzia delle Entrate ha escluso questa possibilità. L’agevolazione spetta per gli interventi effettuati su edifici Leggi di piùSuperbonus 110%: proroga al 2025 per le aree terremotate[…]

Sismabonus 110

Sismabonus 110% nei centri storici: chiarimenti della Commissione CSLP

  Il Sismabonus è l’agevolazione per gli interventi relativi all’adozione di misure antisismiche (articolo 16, comma 1-bis, Dl 63/2013). Si tratta di una detrazione Irpef che viene riconosciuta ai privati e società che effettuano lavori antisismici per mettere in sicurezza le proprie case e gli edifici produttivi. I lavori devono essere realizzati su edifici che si trovano nelle zone sismiche Leggi di piùSismabonus 110% nei centri storici: chiarimenti della Commissione CSLP[…]

Contattaci