Bonus Edilizi: asseverazione di congruità

Cos’è l’asseverazione di congruità
L’asseverazione di congruità della spesa sostenuta è un documento tecnico che solo un professionista abilitato può rilasciare. La Urti RE Project Srl è una società abilitata ad elaborare la certificazione in grado di garantire sulla conformità dell’intervento effettuato ai requisiti tecnici richiesti e sulla congruità delle spese sostenute in base ai lavori che beneficiano delle agevolazioni fiscali.

Decreto Antifrode
L’obbligo di asseverazione di congruità è una delle novità introdotte con il decreto Antifrode (DL 157/2021) che richiede la verifica di congruità dei costi sostenuti e il controllo della capienza di spesa sia per l’Ecobonus quanto per il Sismabonus.

Decreto MiTE 75/2022
Con il decreto del ministro della Transazione Ecologica 75/2022, noto come “DM costi massimi” si è aggiunta un’ulteriore fase di analisi. Il decreto pubblicato in Gazzetta ufficiale il 15 marzo 2022 è diventato cogente per tutti gli interventi il cui procedimento autorizzativo e amministrativo sia iniziato dopo il 5 aprile 2022. In realtà il decreto non si sostituisce ma si aggiunge ai prezzari di riferimento, cioè il Dei o i prezzari regionali, per cui la necessità di un doppio controllo.

Duplice livello di verifica
Il tecnico chiamato ad asseverare la congruità delle spese deve effettuare una duplice verifica seguendo una specifica procedura:

  1.  utilizzando i prezzari determina il valore congruo totale dei lavori, comprensivo di manodopera, opere provvisionali e oneri per la sicurezza, l’IVA e gli oneri accessori. Poi si sommano le spese professionali tecniche più le spese tecniche per l’asseverazione per il visto di conformità. Il totale così ottenuto, per essere totalmente incentivato, dovrà essere inferiore alla massima capienza agevolata. La spesa così determinata è il massimo importo e garantisce il primo livello di controllo.
  2. Per quanto riguarda il secondo livello di verifica, dall’importo complessivo dei lavori si dovranno sottrarre l’IVA, le spese e le opere professionali e il costo della manodopera ottenendo così l’importo dei beni e dei materiali impiegati. Questo importo dovrà essere confrontato con gli importi massimi del decreto MiTE.

Risulta così evidente l’intento del legislatore di porre un freno alla spirale inflattiva dei materiali edili. Analogamente, risulta chiaro l’incremento di lavoro richieste al tecnico asseveratore.

La Urti RE Project Srl è la soluzione per chi vuole certezza e competenza. Ti occorre un’asseverazione per la congruità dei prezzi? Contattaci per un preventivo.

Contattaci al telefono o invia una mail.

Rimani in contatto con noi su Facebook e Twitter

Contattaci