Edilizia ed urbanisticaInvestimento immobiliare

Agevolazioni per la prima casa 2022: novità con il Milleproroghe

Le Commissioni Bilancio e Affari Costituzionali della Camera hanno approvato un emendamento al testo del decreto Milleproroghe 2022 che sospende i termini per gli adempimenti delle agevolazioni prima casa. La nuova scadenza non è più il 31 dicembre 2021, ma il 31 marzo 2022. Cosa cambia Ecco cosa cambia con le Agevolazioni sulla prima casa: il Leggi di piùAgevolazioni per la prima casa 2022: novità con il Milleproroghe[…]

Sismabonus 110Superbonus 110%

Superbonus 110%: proroga al 2025 per le aree terremotate

La Legge di Bilancio 2022 ha previsto, nelle aree colpite dal terremoto, la proroga del Superbonus 110% fino al 31 dicembre 2025 per le spese sostenute. E’ sufficiente che l’immobile si trovi in una zona sismica? Con la risoluzione 8/2022 l’Agenzia delle Entrate ha escluso questa possibilità. L’agevolazione spetta per gli interventi effettuati su edifici Leggi di piùSuperbonus 110%: proroga al 2025 per le aree terremotate[…]

Superbonus 110%

Superbonus: unità autonoma o intero edificio

L’Agenzia delle Entrate è stata chiamata più volte a fornire chiarimenti circa la possibilità di usufruire del Superbonus 110% sulla singola unità immobiliare se c’è l’accesso autonomo. Le unità immobiliari funzionalmente indipendenti, site all’interno di edifici plurifamiliari, vanno individuate verificando la contestuale sussistenza del requisito dell’ indipendenza funzionale e dell’accesso autonomo dall’esterno. Cosa si intende Leggi di piùSuperbonus: unità autonoma o intero edificio[…]

Superbonus 110%

Superbonus110%: Decreto Mite

Il Ministro Cingolani ha firmato il Decreto del Ministero della Transizione Ecologica che stabilisce i tetti massimi per gli interventi agevolabili con i Bonus Edilizi. Massimali Decreto Mite I nuovi importi sono validi ai fini dell’asseverazione della congruità delle spese per l’accesso ai benefici fiscali, in attuazione dell’art. 119 comma 13-bis del DL 34/2020 (Rilancio). Leggi di piùSuperbonus110%: Decreto Mite[…]

Superbonus 110%

Novità su CILAS e abusi edilizi

 Il Superbonus 110% è ammesso sugli immobili abusivi? Il Consiglio Nazionale del Notariato ha analizzato le regole per usufruire delle detrazioni fiscali ed ha fornito chiarimenti circa la possibilità di beneficiare del Superbonus per edifici con abusi edilizi. In presenza di un edificio legittimamente edificato e quindi provvisto di concessione edilizia o titolo abilitativo, eventuali Leggi di piùNovità su CILAS e abusi edilizi[…]

Edilizia ed urbanistica

Bonus barriere architettoniche 2022

Cosa sono le barriere architettoniche Con il termine “barriere architettoniche” si indicano tutti gli ostacoli (scale, porte strette, marciapiedi senza rampe) che non permettono la completa mobilità di chiunque ed in particolare di coloro che, per qualsiasi causa, hanno una capacità motoria ridotta o impedita, temporaneamente o permanentemente. In Italia il riferimento normativo per l’eliminazione Leggi di piùBonus barriere architettoniche 2022[…]

Contattaci